#InCampania: Eboli
"Per domenica non cambiare, stessa spiaggia stesso ManES!" (semicit.
)





Info


𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨: esposizione Abharth in Piazza della Repubblica
Memorial Sergio Fiorillo da Piazza della Repubblica
Eboli città dell'Artigianato al Chiostro S. Francesco
𝟐𝟓 𝐞 𝟐𝟔 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨: Concerto Emma Morton e The Graces, Guest star Raphael Gualazzi in piazza San Francesco, La Notte degli Osti al Centro Storico
𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨: Dedicato a Enrico Berlinguer con Gianfranco Nappi
Arena Cult Piazza della Repubblica
14, 15 e 16 giugno ritornano le Giornate Europee dell'Archeologia 





Inoltre, il Museo prolungherà il suo #orario di apertura fino alle ore 21.30 (ultimo ingresso h. 21.00) e dalle ore 18.30 l'ingresso al museo sarà gratuito. 





Il Museo sarà aperto h. 9,00/19,00 (ultimo ingresso ore 18,30).


Il laboratorio vedrà i partecipanti coinvolti in una vera e propria caccia al tesoro all’interno delle sale del museo, con il racconto di ogni #reperto a cura dei Servizi Educativi del Museo, tradotto in LIS a cura degli interpreti dell’Associazione Elis.
La partecipazione al laboratorio è gratuita, con #prenotazione obbligatoria.

Il Museo sarà aperto h. 9,00/13,30 (ultimo ingresso ore 13,00) e l'ingresso sarà gratuito.

Sarà una grande #festa dell'archeologia, vi aspettiamo!

INFO



#MuseumWeekgoog_883379724
Albero amicoche da sé rinasce,
terrore delle lance nemiche;
l'olivo di glauca foglia
che nutre i nostri figli e
in questa terra cresce in gran copia.

Una volta effettuato il pagamento, il sistema rilascerà un QR code da mostrare al #personale del Museo.
Tariffe:







Questi i nuovi orari
dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30), la domenica dalle ore 9.00 alle 13.30 (ultimo ingresso ore 13.00), lunedì chiuso.

Ancora più ManES, ancora più #insieme!


Continuano gli eventi gratuiti al Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con “I Tesori nascosti della Campania – Tracce del passato” che si terrà sabato 4 maggio, dalle ore 10,30 alle ore 12,30. 
Gli #studenti del Liceo Artistico "Perito-Levi" di Eboli presenteranno i #lavori realizzati con i #percorsi di PCTO svolti al Museo, mostrando tutta la loro creatività di #giovanitalenti.


I ragazzi sono stati coordinati dai #docenti Anna Aliberti, Annamaria Del Giorno, Gisella Landi, Sabina Pepe e Giuseppina Valentini.

L'evento vede il patrocinio della Regione Campania.
L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti e non prevedono la prenotazione.
Vi ricordiamo che il Museo sarà aperto dalle 9.00 alle 13.30, ultimo ingresso alle 13.00; ingresso e visite guidate sono gratuiti.
Info
4 maggio 2024 ore 10,30-12,30
piazza S. Francesco 1, Eboli (SA)
0828332684
drm-cam.eboli@cultura.gov.it





I ragazzi sono stati coordinati dai #docenti Anna Aliberti, Annamaria Del Giorno, Gisella Landi, Sabina Pepe e Giuseppina Valentini.


L'evento vede il patrocinio della Regione Campania.


Vi ricordiamo che il Museo sarà aperto dalle 9.00 alle 13.30, ultimo ingresso alle 13.00; ingresso e visite guidate sono gratuiti.

Info




La #rappresentazione , basata sull'opera di Jacopone da Todi, avrà come #protagoniste l'attrice Biancarosa Di Ruocco e l'artista Paola Tozzi e vedrà alternarsi alle parti recitate alcuni momenti #musicali. La partecipazione all'evento è gratuita e non prevede prenotazione.

Vi ricordiamo che domenica 5 maggio è #domenicalmuseo, la prima domenica del mese ad ingresso gratuito nei musei, parchi e aree archeologiche statali.
Vi aspettiamo dalle 9.00 alle 13.30, con ultimo ingresso alle 13.00, con le nostre visite guidate gratuite.🥰
Info
⏰ 5 maggio 2024 ore 11.15
🏛 piazza S. Francesco 1, Eboli (SA)
☎️ 0828332684
📧 drm-cam.eboli@cultura.gov.it
|
Commenti
Posta un commento