#InCampania: Agerola
Vi auguriamo un sereno Natale, ricco di gioia, pace e momenti speciali da condividere con i vostri cari.
Che il nuovo anno porti con sé nuove opportunità, prosperità e tanta felicità per tutta la nostra comunità.
Grazie a ciascuno di voi per il contributo che date ogni giorno per rendere Agerola un luogo speciale, un vero gioiello di bellezza e accoglienza.
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗕𝗲𝗹𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗶𝗽𝗼: 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗮 𝗺𝗼𝘇𝘇𝗮𝗳𝗶𝗮𝘁𝗼Alle 9.30 sarà inaugurato il Belvedere di Paipo, una delle meraviglie paesaggistiche più spettacolari della Costiera Amalfitana. Con Punta Paipo prende forma un nuovo tassello del poderoso progetto Lento Pede, la variante alta del Sentiero degli Dei, un autentico gioiello naturalistico che impreziosisce ulteriormente la punta di diamante del territorio agerolese, meta ideale per gli amanti del trekking, delle escursioni e dei panorami mozzafiato.
L’inaugurazione del Belvedere si inserisce nelle Giornate della Montagna, in programma dal 20 al 22 dicembre, tre giorni dedicati al trekking e agli sport outdoor. Con la partecipazione di Lino Zani, noto alpinista e conduttore televisivo, sabato 21 dicembre sarà possibile vivere un’esperienza esclusiva: una passeggiata guidata lungo la variante di Punta Paipo, con sosta al suggestivo Rifugio del Pastore. In serata, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, Zani presenterà il suo libro Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla (Mondadori), regalando ai presenti un racconto intimo e appassionato del legame tra spiritualità e natura. Il Belvedere di Paipo è il regalo di Natale per chi ama questi meravigliosi luoghi, per chi vuole scoprire il fascino senza tempo di Paipo e della montagna di Agerola. Comune di Agerola
𝐄𝐫𝐫𝐢 𝐃𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚, la cerimonia per il conferimento del riconoscimento si terrà il prossimo 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.Il consiglio comunale all'unanimità ieri ha ratificato la delibera per suggellare il profondo legame tra lo scrittore napoletano e il territorio agerolese. Dal 2012 Erri de Luca è ospite fisso ad Agerola, una terra a cui è legato da sentimenti di amicizia resi tangibili sia in uno dei suoi più famosi romanzi, “Montedidio”, sia nelle magnifiche parole dedicate alla bellezza di Agerola ed impresse sulla targa apposta il 30 marzo 2024 all’ingresso del Sentiero degli Dèi, che recita: «𝐺𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑎 𝑚𝑖𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎. 𝐼𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑛𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑒𝑟𝑜, 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑖𝑐𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎. 𝑉𝑖𝑟𝑔𝑖𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑎 𝐷𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑’𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑜 “𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑓𝑎𝑙𝑠𝑖 𝑒 𝑏𝑢𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖”. 𝐴𝑟𝑟𝑜𝑐𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑢 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑒𝑟𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜. 𝑀𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑔𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑒𝑖𝑠𝑡𝑎».
Comune di Agerola |
Alle ore 15:00, poi, si terrà la 61esima edizione del Venerdì Santo Agerolese, 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶, con la sacra rappresentazione che anticipa l’arrivo della Santa Pasqua, con partenza dalla frazione di San Lazzaro.
Grazie a chi con impegno e determinazione si prodiga per l'organizzazione di queste rappresentazioni.
Nelle zone interessate dalle manifestazioni, è prevista la temporanea sospensione della circolazione per il tempo strettamente necessario al passaggio dei cortei.
Comune di Agerola
Per dare la giusta accoglienza ai nuovi nati 2023 e per ricordare alla comunità quanto sia importante investire nel futuro, l'appuntamento è per 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 alle ore 10.30 presso il Parco della Colonia Montana con 𝗹’𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 e, a seguire, presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli per 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗮𝗶 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, come simbolo della giornata.
Commenti
Posta un commento