Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Carditello Festival 2025

Immagine
Si alza il sipario sul Carditello Festival 2025 , presentato a Palazzo Reale di Napoli, la rassegna musicale che in estate animerà il suggestivo Galoppatoio del Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) , il più grande ippodromo al mondo inserito all’interno del perimetro di una residenza reale. Una importante iniziativa che propone cinque eventi live, un’opera lirica e un concerto sinfonico, da giovedì 3 luglio a giovedì 4 settembre, integrando l’offerta culturale con le visite serali nell’Appartamento reale e la ricca proposta enogastronomica della Reggia borbonica. “Il Carditello Festival – afferma Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – esprime ed esalta le ambizioni del Real Sito, ammessa nel 2025 nella prestigiosa rete delle residenze reali europee. Una manifestazione che promuove il valore inclusivo della musica e accompagna il talento di numerosi artisti, grazie alla collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti, il Piccolo Coro di Ca...

Un’Estate da Belvedere - 27 giugno > 26 settembre 2025

Immagine
Un’Estate da Belvedere compie 10 anni. Il festival che anima l’estate casertana, prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con il patrocinio del Comune di Caserta, si terrà dal 27 giugno al 26 settembre 2025. Anche quest’anno i vari eventi in cartellone avranno luogo in due venue di grande fascino, entrambe dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Oltre alla classica location del Belvedere di San Leucio - che da dieci anni accoglie gli spettacoli del festival - sono in programma grandi eventi anche nello spazio antistante la Reggia di Caserta. In totale saranno 18 appuntamenti di musica e teatro, con importanti artisti italiani e internazionali, suddivisi tra la Belvedere Session a giugno e luglio (realizzata in collaborazione con Ventidieci) e la Reggia Session nel mese di settembre (con la collaborazione di Friends & Partners, Magellano Concerti e Vivo Concerti), con un programma che si rivolge a un pubblico eterogeneo. Tra gli ospiti attesi quest’anno, st...

Campania Teatro Festival 2025

Immagine
Campania Teatro Festival Uno spaccato della storia tra Giuseppina e il suo adorato Mostro (come lei chiamava Verdi) attraverso le missive che mettono in luce angoli nascosti e segreti legati alla composizione de “La Traviata”, per narrare la nascita dell’opera lirica più conosciuta, amata e rappresentata al mondo. Il Campania Teatro Festival è lieto di portarvi indietro nel tempo, nell’epoca in cui l’amore e la danza erano tessiture di un’unica trama. In scena, Laura Morante fa rivivere la magia dell’opera di Jane Austen accompagnata dalle incantevoli coreografie della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca, che si esibisce durante lo spettacolo in countrydances, quadriglie e valzer in abiti d’epoca. Perché fin dal primo incontro tra Elizabeth e Mr Darcy in una sala da ballo, “Orgoglio e pregiudizio” è un gioco di note, emozioni e silenzi che li vede cercarsi, fraintendersi, amarsi. “ Nel barocco labirinto dei Quartieri Spagnoli, un sogno – indecifr...

Campania Teatro Festival 2025 | RUMORE BIANCO Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo

Immagine
20 giugno - Campania Teatro Festival Teatro Tedér - Teatro del Rimedio (Napoli) - ore 22:00 Di e con Danilo Napoli Regia Yari Gugliucci Voci di Gennaro Ciotola e Michele Vargiu Aiuto regia Antonietta Barcellona Scene Anna Simeoli Musiche originali Francesco D’Acunzi Foto Emanuela Napoli Grafica Salvatore Parola Dopo il successo alla Galleria Toledo di Napoli, lo spettacolo Rumore Bianco scritto e interpretato da Danilo Napoli, andrà in scena al Teatro Tedér - Teatro del Rimedio (ore 22:00) nell’ambito della programmazione del Campania Teatro Festival. La performance affronta temi universali e urgenti come l’omofobia e la transfobia, mettendo a nudo le dinamiche di potere, paura e rifiuto che disumanizzano tanto chi subisce quanto chi agisce, alternando  momenti di feroce drammaticità a situazioni tragicomiche, riflettendo il caos emotivo e morale del protagonista. Al centro della scena, un monologo che si snoda tra confessione e allucinazione, portando lo spettatore all’interno del...

Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 2025 | Medievalia - cultura del medioevo

Immagine
Per la 31ma volta consecutiva, offriremo a ingresso gratuito: – concerti di musica antica – conoscenza del patrimonio storico e culturale (visite guidate) – passeggiate storico-naturalistiche – approfondimenti sul Medioevo (col ciclo Medievalia). Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 2025 (32ma edizione) Medievalia > cultura del medioevo (16 edizione) domenica 15 giugno, ore 19.45, chiesa di sant’Andrea apostolo, Capodrise (CE), Classicismo vocale sacro a Wien e Napoli   Il Trionfo del Tempo e del Disinganno ,  Associazione Culturale Francesco Durante Caserta   Classicismo vocale sacro a Wien e Napoli > visita guidata e concerto Cappella vocale e strumentale “I musici di corte”, Laura Di Giugno, soprano, Antonio Scoprio, basso Brani di Michael Haydn, Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Georg Albrechtsberger, Marianna von Martinez, Pasquale Anfossi, Pietro Alessandro Guglielmi, Domenico Cimarosa con la collaborazione di Parrocchia di sant’Andrea ...

Terrazza Leuciana | 8 > 29 giugno 2025 | S. Leucio (CE)

Immagine
Terrazza Leuciana III edizione S. Leucio (CE) -  dall'8 al 29 giugno 2025 Organizzata dalla Genovesemanagement di Gianni Genovese, con il patrocinio del Comune di Caserta e del Real Sito Belvedere, e il supporto del Teatro Pubblico Campano, i concerti si svolgeranno sulla terrazza davanri la chiesa di S. Ferdinando Re a S. Leucio -  Programma: 8 giugno, ore 21, ClassArt 5et in "Napoli nel cinema" Il Concerto prevede l'esibizione di un “Quintetto” che vede composto dal Tenore Vincenzo Casertano (in arte Enzo Peroni), affiancato dal Soprano Marilena D’Alessio, accompagnati al Pianoforte da Francesco Gravina, al Violino Cristina Carrillo e al Violoncello Vincenzo Santangelo (tutti musicisti conterranei) che operano nei più prestigiosi teatri e fondazioni nazionali e che vantano collaborazioni con grandi artisti nazionali e internazionali e reti televisive nazionali (Rai e Mediaset). Il Concerto ha una durata di circa 1h e 15 minuti, diviso in due parti. Nella Prima Parte...

Giro della Campania Under 23 “Coppa Zinzi” (5-6-7 giugno) e Caserta Race Tour (7-8 giugno).

Immagine
La Campania si appresta a diventare il palcoscenico di un eccezionale festival del ciclismo con il 57° Giro della Campania Under 23 “Coppa Zinzi” (5-6-7 giugno) e la seconda edizione del Caserta Race Tour (7-8 giugno).  Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 17:45 presso il Plaza Caserta Hotel si terranno la presentazione delle 22 squadre partecipanti e del programma dettagliato alla presenza di autorità istituzionali, campioni leggendari e talenti emergenti del ciclismo, organizzatori e rappresentanti della stampa nazionale e locale.  Federciclismo Campania Verranno ufficialmente svelati i nomi degli atleti e delle formazioni che si contenderanno la vittoria nel Giro della Campania U23 “Coppa Zinzi”, una delle corse a tappe più antiche e affascinanti del panorama ciclistico giovanile italiano. La sua rinascita, dopo un'assenza di diversi anni, è frutto della visione e della determinazione della presidente dell'ASD Green Team Gazzola, Silvia Gazzola, e del lavoro di progettazione, g...

From Caserta Festival | 1 e dal 27 al 29 giugno 2025 | Campo Laudato Si' (ex Macrico)

Immagine
PREVIEW FROM | 1 GIU 2025 | CAMPO LAUDATO SI' (ex Macrico) FROM Caserta 2025 | 27 - 29 GIUGNO | CAMPO LAUDATO SI' (EX MACRICO)   Luca “Zulù” Persico a Caserta! In occasione della preview del festival From Caserta, arriva la presentazione di “vocazione rivoluzionaria”, l’autobiografia senza filtri di uno dei volti storici dei 99 Posse. Modera Virginia Crovella Campo Laudato Sì – ex Macrico, via Unità Italiana Un assaggio potente di quello che sarà il festival.    Pic-Nic al tramonto al Campo! Il 1° giugno preparati a vivere una serata indimenticabile tra amici, cibo delizioso e la magia del tramonto! Porta il tuo telo o rilassati nelle nostre comode postazioni con pedane e cuscini, pronte ad accoglierti! Noi pensiamo al resto: cibo gustoso, buon divertimento e un’atmosfera unica! From Caserta è molto più di un festival. È una città che si racconta, si muove, si emoziona. Dal divertimento al relax, dalla musica alla cultura, ogni angolo è pensato per farti ...