Campania Teatro Festival 2025

Il Campania Teatro Festival รจ lieto di portarvi indietro nel tempo, nell’epoca in cui l’amore e la danza erano tessiture di un’unica trama.

In scena, Laura Morante fa rivivere la magia dell’opera di Jane Austen accompagnata dalle incantevoli coreografie della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca, che si esibisce durante lo spettacolo in countrydances, quadriglie e valzer in abiti d’epoca.

Perchรฉ fin dal primo incontro tra Elizabeth e Mr Darcy in una sala da ballo, “Orgoglio e pregiudizio” รจ un gioco di note, emozioni e silenzi che li vede cercarsi, fraintendersi, amarsi.

Nel barocco labirinto dei Quartieri Spagnoli, un sogno – indecifrabile e utopico come la materia stessa degli angeli” di Enzo Moscato; Jane Austen, nella voce di Laura Morante e nei movimenti della Compagnia Nazionale di Danza Storica; la vita dopo Gustav Mahler, nel testo di Andrea Camilleri portato in scena da Massimo Venturiello; un (H)amleto per il corpo non conforme... E ancora Bruno Fornasari, Mauro Maurizio Palumbo, Stefano Reali, Valter Malosti, Fulvio Cauteruccio, Caterina Guzzanti, Francesco Frongia e Ginestra Paladino, Sonia Bergamasco: questo e molto altro รจ la sezione Prosa Nazionale del #CTF25. 
Il racconto di due anime disperse nel silenzio, alla ricerca della propria identitร ; piccole epiche private, le storie fragili e romantiche di chi la storia ha dimenticato; il rumore bianco che avvolge l’omotransfobia dilagante; un progetto teatrale rivolto a persone non vedenti e ipovedenti; e ancora il femminile tra sacro e profano, il concetto di arte, quello di casa, l’epopea di Gilgamesh tra le rovine della modernitร  nel segno di Ingmar Bergman… 
CONCERTI DOPOFESTIVAL
PROGRAMMA COMPLETO
Serate di musica live e dj set
A CURA DI DROP EVENTI
FOOD DI PINZIMONIO.HUB

GIARDINO ROMANTICO DI PALAZZO REALE DI NAPOLI (accesso da piazza del Plebiscito)
DAL 14 GIUGNO AL 13 LUGLIO 2025
SERVIZIO BAR E MUSICA DI SOTTOFONDO A PARTIRE DALLE ORE 19:00
CONCERTI A PARTIRE DALLE ORE 22:30

Il Giardino Romantico sarร  aperto a partire dalle ore 19:00 con servizio bar e musica di sottofondo.
L’ingresso al Dopofestival รจ gratuito su prenotazione, salvo per i concerti a pagamento in programma il 29 e 30 giugno e l’11 e 12 luglio.
La prenotazione รจ valida fino a esaurimento dei posti disponibili e puรฒ essere effettuata esclusivamente online tramite il sito del Campania Teatro Festival e su Eventbrite.
  • 14 giugno – Opening Dopofestival: Mario Bianco & Gabriele Del Prete
Serate di musica live e dj set
A CURA DI DROP EVENTI
INGRESSO GRATUITO
GIARDINO ROMANTICO DI PALAZZO REALE DI NAPOLI (accesso da piazza del Plebiscito)
14 GIUGNO, A PARTIRE DALLE ORE 19:00 (servizio bar e musica di sottofondo)
DALLE 22:30 MARIO BIANCO & GABRIELE DEL PRETE
In occasione del Dopo Festival del Campania Teatro Festival, DROP trasforma il Palazzo Reale di Napoli in un palcoscenico vibrante e cosmopolita, ospitando musica, drink d’autore e street food di qualitร .
Mario Bianco
ha iniziato l a s u a attivitร  di Dj, produttore e remixer nel 2000 nello sconfinato mondo della musica house e d elettronica. L’implacabile amore, il costante entusiasmo per l a musica, l a creativitร , instancabile ricerca e un’enorme passione
lo hanno letteralmente immerso nel mondo d e l Djing e successivamente nella s u a etichettadiscografica “Roundans”.
Il suo suono รจ un melting pot tra i grandi classici e nuovi suoni, dando attenzione al futuro con un occhio al passato.
Ha collaborato con una lunga lista di artisti e di etichette internazionali come Buttress Records, Hoomidaas, Poker flat Recordings, Do Not Sit On The Furniture, Henry Street Music, Nite Grooves Elements, Stereo Productions e tantissime altre.Ha condiviso il palco con alcuni tra DJ e Artisti piรน influenti nel mondo della musica house e d elettronica degli ultimi 20 anni.
Gabriele Del Prete
Determinazione e umiltร  come paradigma di vita, dai 14 anni vive dietro una consolle.
Questa la sintetica fotografia della carriera, ancora in fieri, di Gabriele del Prete.
Noto per la proverbiale carica energetica dei suoi di set, per un attenta e scrupolosa tecnica di mixaggio ma soprattutto per l e s u e coinvolgenti selezioni musicali che prediligono ricerca e sonoritร  sempre in continua evoluzione.
Crescendo e d arricchendo sempre piรน il suo bagaglio musicale, s i รจ avvicinato all’house perchรฉ era quella che gli trasmetteva piรน emozioni e sentiva piรน sua.
La prenotazione รจ valida sino ad esaurimento dei posti disponibili al Giardino Romantico.
Inoltre, per essere effettiva, รจ necessario convertirla in un biglietto gratuito la sera dell’evento presso la biglietteria del Campania Teatro Festival a Palazzo Reale.
  • 15 giugno –  Ministers Calafunk
  • 16 giugno –  Irene Ferrara
  • 17 giugno – Astor Piazzolla meets Ultimo Tango
  • 18 giugno –  Zona de Frontera
  • 19 giugno – Fede ‘n’ Marlen
  • 20 giugno – Collettivo Core
  • 23 giugno – Irene Ferrara
  • 24 giugno – True Blues Band
  • 25 giugno – Zona de Frontera
  • 26 giugno – Anna and Vulkan
  • 27 giugno – The Funkin’ Machine
  • 28 giugno – Lucio & Lucio – Tributo a Battisti e Dalla
  • 29 giugno – Alan Sorrenti
  • 30 giugno – Ebbanesis
  • 1 luglio – Fabrizio Bosso: il cielo รจ pieno di Stelle – tributo a Pino Daniele
  • 2 luglio – Zona de Frontera
  • 3 luglio – Psychรจ
  • 4 luglio – Cerchietto
  • 5 luglio – Galera de rua
  • 6 luglio – Trick Beat
  • 7 luglio – Irene Ferrara
  • 8 luglio – Emilia Zamuner & Massimo Moriconi
  • 9 luglio – Zona de Frontera
  • 10 luglio – Cerchietto
  • 11 luglio – Jovine & friends
  • 12 luglio – Tortured Soul
  • 13 luglio – Evento finale



Anteprima del Campania Teatro Festival 2025

Il Campania Teatro Festival 2025, diretto da Ruggero Cappuccio, si apre con un evento speciale, una performance site-specific in anteprima assoluta che trasformerร  il cielo di Piazza del Plebiscito in un teatro aereo. Appuntamento il 13 giugno, alle ore 18:30, 19:30 e 20:30 (durata 15 minuti). L’evento รจ gratuito.

“Suite n.0 – Performance aerea per quattro corpi sospesi” รจ una coreografia per aria, una danza sospesa tra musica, corpo e paesaggio urbano. Un progetto firmato dal collettivo FUNA, con la musica dal vivo della compositrice, cantante e violinista Caterina Bianco, che con la sua suite originale accompagna tre performer aeree – Maria Anzivino, Marianna Moccia e Viola Russo – in un viaggio poetico sopra le teste degli spettatori.

Attraverso sospensioni, rotazioni, tessuti e cavi, quattro corpi sospesi trasformano l’aria in scena, in un’opera di grande impatto visivo ed emotivo, nata per celebrare la bellezza come atto di resistenza.

La drammaturgia รจ a cura di Alessio Aronne, con il supporto tecnico alla sicurezza aerea di Antonio Gebbia e Renato Palmiero.

Produzione FUNA, con il sostegno del Comune di Napoli e di FullHeads, in collaborazione con Campania Teatro Festival – Fondazione Campania dei Festival.

Una suite da vivere col fiato sospeso, un invito alla contemplazione, un’ode alla libertร .

Un’occasione imperdibile per lasciarsi stupire, per fermarsi e guardare in alto.

Online il programma della nuova edizione del Campania Teatro Festival diretta da Ruggero Cappuccio, al via il 13 giugno 2025 con piรน di 150 eventi fino al 13 luglio 2025.

La rassegna multidisciplinare torna con 31 giorni di spettacolo e 68 prime assolute in luoghi e spazi culturali della Campania: 

  • 8 teatri napoletani (Mercadante, Nuovo, Sala Assoli, Sannazaro, Trianon, Politeama, Galleria Toledo e Teder), 
  • 6 spazi di Palazzo Reale (Teatro di Corte, Cortile delle Carrozze, Galleria del Genovese, Cortile d’Onore, Giardino Romantico e Biblioteca), e 
  • tra i luoghi in regione Villa Campolieto di Ercolano, Fiordo di Furore (SA), teatro Verdi e Sala Pasolini di Salerno, Centro Sociale Colonna e Bipiani di Ponticelli, teatro dell’Istituto Colosimo e Chiesa di Donnaregina Vecchia a Napoli,  localitร  di Foresta a Tora e Picilli (CE), teatri Mulino Pacifico e Comunale di Benevento, Parco urbano Pinetamare di Castelvolturno (CE), Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (SA).
    Lo slogan scelto per la diciottesima edizione รจ “Battiti per la pace”, a riprova del ruolo sociale che l’arte puรฒ e deve esercitare, veicolando le giuste pulsazioni emotive e l’ossigeno vitale per ogni democrazia.

Un programma denso di eventi, che ritrova le tradizionali sezioni Internazionale, Prosa nazionale, Progetti Speciali, Cinema, Musica, SportOpera, Letteratura, Mostre e Osservatorio.

Attesi ospiti internazionali come Euripides Laskaridis, il collettivo fiammingo Fc Bergman, Daniele Finzi Pasca, Rubidori Manshaft E Angela Demattรจ, Proyecto Migra E Galpon De Guevara Con Florent Bergal, Julie Ktretzschmar, William Kentridge E Handspring Puppet Company, Hanane Hajj Ali, Bissane Al Sharif E Hala Omran, Dalal Suleiman, Christiane Jatahy e Julia Bernat.

Campania Teatro Festival รจ realizzato con il sostegno concreto della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano.

Il Festival รจ parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association).

Anche quest’anno l’immagine grafica รจ opera del Maestro Mimmo Paladino.

La data di apertura della biglietteria sarร  comunicata prossimamente sui canali social e attraverso la newsletter della Fondazione Campania dei Festival. Un botteghino sarร  allestito ogni sera presso i luoghi che ospiteranno gli eventi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria a Vico | Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Majorana- Bachelet” - Inaugurato un teatro da trecento posti

Museo Irpino - Avellino, Italy | ๐—จ๐—ก ๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐——๐—œ ๐— ๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐— ๐—จ๐—ฆ๐—˜๐—ข ๐—œ๐—ฅ๐—ฃ๐—œ๐—ก๐—ข

Autunno Musicale Capua (CE) - Quattordici concerti, dal 20 settembre al 1° dicembre 2025