Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Casapulla - SottoScale: rassegna musica & Parole

Immagine
Presso  Radio Zar Zak , Via E. Fermi, Casapulla 5 Aprile, Christian Kjellvander   Christian Kjellvander Band LIVE @ Radio Zar Zak , Ystad, una città di porto sul punto sud della Svezia, probabilmente ha partorito il suo sound migliore degli ultimi anni, la sua arte migliore; non si spiega la bellezza di CHRISTIAN KJELLVANDER, bisognerebbe ascoltarlo e basta. Le sue ballate sembrano fotografie in bianco e nero senza tempo capaci di rivelare continuamente nuovi segreti ad ogni ascolto. Nick Drake, Leonard Cohen, Mark Lanegan, Bergman e Kaurismak, tutti racchiusi nella musica del cowboy svedese che, per l’occasione, è accompagnato da una band stellare. Una lunghissima e luminosa Buscadero Night 8 aprile, ore 21, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (Edizioni Spartaco).  Luigi Lo Cascio legge Flor, di Donato Cutolo , Ad accompagnare il pluripremiato attore siciliano, il pianoforte e i sintetizzatori di Fabio Tommasone e il violino di Marc...

Casina Vanvitelliana, Bacoli | Giusy Ercole "Sensation, i luoghi del cuore"

Immagine
Sensation, dai Campi Flegrei i luoghi del cuore di Giusy Ercole in mostra alla Casina Vanvitelliana di Bacoli  Dal 21 al 30 marzo 22 dipinti offrono un percorso ispirato all'artista, giornalista e scenografa dai maestri del passato e dalle proprie esperienze. Un viaggio nel tempo, ma allo stesso tempo contemporaneo, attraverso 22 dipinti. E' l'esperienza che l'artista flegrea Giusy Ercole offre ai visitatori di “Sensation, i luoghi del cuore”, la sua esposizione personale ospitata dal 21 al 30 marzo dalla Casina Vanvitelliana, l'incantevole sito borbonico del comune di Bacoli in provincia di Napoli.  La pittrice ha sempre dedicato la sua vita all'arte e ai nuovi linguaggi. Il comune denominatore sono i paesaggi, le donne e la natura. I dipinti in mostra sono frutto di uno studio dei maestri del passato, ma con uno sguardo sempre rivolto all'innovazione. "Sono nata nei Campi flegrei - racconta e Giusy Ercole - e vivo ogni giorno la bellezza della mia ter...

Flip - Festival della Letteratura Indipendente Pomigliano d'Arco | 21, 22 e 23 marzo 2025

Immagine
Appuntamento al 21, 22 e 23 marzo venerdì 21 Marzo, la prima giornata del Flip Poesia Flip - Festival della Letteratura Indipendente Pomigliano d'Arco Nato e vissuto nel cuore dei Campi Flegrei, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐨𝐯𝐞𝐧𝐭𝐞 ha saputo trasformare la sua terra in parola viva. Poeta neodialettale tra i più grandi del Novecento, ha intrecciato latino, italiano e napoletano in un linguaggio unico, capace di evocare un passato primitivo e visionario. Docente di Antropologia culturale all'Accademia di Belle Arti di Napoli, collaboratore de Il Mattino, autore di opere straordinarie come Cumae (Premio Viareggio 1998), Bradisismo, Per specula aenigmatis, è considerato, insieme ad Achille Serrao e Tommaso Pignatelli, uno dei maggiori poeti napoletani contemporanei neodialettali. Ha lasciato un segno indelebile nella letteratura contemporanea. 📅 21 marzo 2025 ⏰ ore 17:00 📍 Torre dell’Orologio, Pomigliano d'Arco Incontro per leggere e ricordare Michele Sovente con Giuseppe Andrea Lib...

Arte in Fiera - Mostra personale di Stefania Chiaravalle | Riardo (CE)- 22 marzo > 23 aprile 2025

Immagine
La  Fiera del Mobile Riardo , da sempre leader nel campo dell’arredo di design e di lusso, il 22 marzo 2025 inaugura la Galleria d’Arte nel modernissimo spazio espositivo del brand “Thierry House”, voluto da Ciro Perrella per ospitare le migliori firme del design e dell’arredo nazionale e internazionale.  La galleria, realizzata per integrare con esponenti del mondo dell’arte la già ampia offerta per un arredo di qualità superiore, ospiterà la mostra personale dell'artista casertana  Stefania Chiaravalle . Un evento dove pittura, musica e materiali di recupero si fondono in un'esperienza artistica unica. "Arte in Fiera" non è solo quindi una mostra, ma un'esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi. Le opere di Stefania Chiaravalle, per la ricchezza di dettagli e capacità di evocare atmosfere suggestive, dialogheranno infatti con la musica, creando un'armonia che avvolgerà lo spettatore e lo trasporterà in un mondo di sogno e di poesia. Stefania Chiarav...

“Figuriamoci se esisto” | Roccarainola polo museale "Luigi D’Avanzo"

Immagine
Il Museo Civico “Luigi D’Avanzo” di Roccarainola è un’istituzione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. Attraverso mostre, eventi e collaborazioni con artisti e istituzioni educative, il museo si impegna a diffondere la cultura e l’arte in tutte le sue forme. In tale ottica, dal 22 al 29 marzo, il Museo Civico ‘Luigi D’Avanzo’ apre le porte al pubblico per un’esperienza unica presso il Museo Multimediale di Roccarainola. Una settimana ricca di eventi per scoprire e celebrare le ricchezze artistiche e culturali del nostro territorio, con una mostra d’arte e incontri letterari. Sabato 22 marzo, ore 18:30, Vernissage e inaugurazione della mostra, presentata dai curatori Federico Natale e Federica De Simone.  La mostra ospiterà le opere di artisti di rilievo come Filomena De Risi, Mario Casoria, Maria Pia Colletta, Francesca Faiola, Alfonso Miele, Giuseppe La Gatta, Irina Kotliarova, Salvatore Bottone, Gabriella Tomei, Mart...

8 PRO LOCO UNITE PER IL TERRITORIO - 28-29-30 Marzo 2025

Immagine
28-29-30 Marzo Presso Villa Porfidia 8 PRO LOCO UNITE PER IL TERRITORIO Un evento imperdibile che celebra la ricchezza culturale e identitaria del nostro territorio. Pro Loco Unite Felix con il patrocinio della Regione Campania agenzia Campania TURISMO L’evento è organizzato dalle seguenti 8 pro loco: • Pro Loco Nuova Recale APS, presidente Andrea Mastroianni • APS Pro Loco Carinaro “Sant’Eufemia”, presidente Raffaella Mazzarella • APS Pro Loco San Marcellino, presidente Giovanna Vesta • APS Pro Loco “Casaluci” di Casaluce, presidente Antonio Macchione • APS Pro Loco di Portico di Caserta, presidente Michelangelo Ricciotti • APS Pro Loco “Vivere a Caturano” di Macerata Campania, presidente Agnese Vetrella • APS Pro Loco Marcianise, presidente Domenico Rosato • APS Pro Loco San Tammaro, presidente Vincenzo Russo. Un’occasione unica per entrare in contatto con le radici più profonde del nostro territorio, attraverso il racconto di antiche tradizioni, la degustazione di prodotti tipici e ...

“Donne di Hera”, rassegna di teatro nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

Immagine
I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia, diretta da Sarah Falanga, organizzano “ Donne di Hera ”, rassegna di teatro nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il titolo della rassegna evoca la straordinaria forza delle donne, poste sotto la protezione della dea Hera. Gli spettacoli che vanno in scena sono stati scritti o riadattati da Sarah Falanga e prodotti unicamente per Paestum e hanno come soggetto i “Miti Moderni”, appartenenti già all’immaginario collettivo e descritti da una drammaturgia nuova e sorprendente. Per questa stagione, anche in occasione di alcuni importanti anniversari, ad accomodarsi nel nostro «salotto teatrale», vi saranno preziosissimi amici: Pino Daniele, Anna Magnani e le tre donne del Mito per eccellenza (Antigone, Elettra, Medea). INFORMAZIONI 23 febbraio 2025 – “PINUCCIA – Un omaggio a Pino Daniele” 6 aprile 2025 – “Io Anna Magnani? – … l’essenza e la poesia di un mito” 26 aprile 2025 – “TRILOGIA – Antigo...

Ascea–Velia, Paestum, Pontecagnano e Salerno | Human Festival | 25 > 28 marzo 2025

Immagine
Lo Human Festival si svolgerà ad Ascea–Velia, Paestum, Pontecagnano e Salerno, intorno alla tematica “l’Essere e il Divenire” dal 25 al 28 marzo 2025 e vedrà la partecipazione di circa 200 studenti liceali provenienti dal Liceo Da Vinci di Terracina La narrazione è il filo conduttore del percorso umanistico letterario dello Human Festival e il prof Enrico Maria Ariemma ne sarà conduttore profondo ed emozionante, con l’attività Logos. Lo Human Festival è un evento culturale che mette al centro della sua attività gli studenti che sono i veri protagonisti. Lo Human Festival, in questo tempo digitale, rende concreto, esperienziale, un “movimento” che nel viaggio trova la chiave di volta per uscire dalle sovrastrutture ordinarie tornando arricchiti dalla scoperta: del Territorio, delle proprie Passioni e dell’Altro da sé. Iriana Marini, manager culturale dello Human Festival, dichiara “I nostri antenati, i Greci, sull’Essere e il Divenire hanno improntato le basi della filosofia antica. Pa...

Casertavecchia |Chiesa dell’Annunziata - Mostra "Via Crucis" di Anna Maria Zoppi

Immagine
Sabato 15 marzo alle ore 18.00 nella Chiesa dell’Annunziata di Casertavecchia sarà inaugurata la mostra “Via Crucis” di Anna Maria Zoppi con intervento del critico d’arte Luigi Fusco. Si tratta di una decina di quadri che l’artista Zoppi vuole offrire alla fruizione dei visitatori in questo periodo di Quaresima che ci vede avvicinare giorno dopo giorno alla Pasqua del Signore. È, infatti, la “croce”, ecco perché “Via Crucis”, il tema dominante delle pitture, quale segno antico ed imperituro della Passione di Gesù. Lei fa rivivere i vari momenti degli ultimi giorni della vita di Gesù con la rappresentazione della scena raccontata ora col martello, ora col chiodo, ora con la corona di spine e con altri materiali tanto poveri quanto significativi. Insomma il racconto pittorico della Zoppi è un racconto della passione di Gesù secondo canoni antichi riproposti, in modo chiaro e scarno, ma ricco, per l’appunto, di passione, di riflessione sul mistero della morte, in questo caso divina, ma de...