Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

Teatri di Pietra d'Autunno 2022 - 29 ottobre > 13 novembre

Immagine
Al via sabato 29 ottobre 2022 alle 18.30, nel Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, Teatri di Pietra d'Autunno 2022, segmento della Rete Nazionale dei Teatri di Pietra che, da oltre vent'anni, pone al centro la valorizzazione dei siti archeologici e monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo. La Rete dei Teatri Pietra è un progetto in continuo sviluppo, e nasce per offrire un'occasione di pregio per vivere il paesaggio e la sua storia attraverso i siti monumentali, ma, soprattutto, per fare del teatro in ogni suo linguaggio (e dei luoghi dove il teatro prende vita) lo spazio d'incontro tra artisti e spettatori, espressione di quella comunità che, nell'esperienza dello spettacolo dal vivo, si rinnova ogni volta. Teatri di Pietra d'Autunno 2022 , promosso e realizzato da CapuAntica Festival e Pentagono Produzioni Associate con MIC Ministero della Cultura, Direzione Generale dei Musei Campani e i Comuni di Piedimonte Matese, Teano e Maddaloni, porterà ...

La Congrega Letteraria, INCONTRI DI CULTURA 2022 - Vietri sul Mare

Immagine
L'associazione culturale   La Congrega Letteraria , in collaborazione con il   Comune di Vietri sul Mare   e la   Pro Loco  locale, presenta il calendario di   INCONTRI DI CULTURA 2022,  kermesse giunta alla   IX edizione   che anche quest'anno vedrà ospiti importanti confrontarsi su temi di letteratura e attualità. Tutti gli appuntamenti si terranno presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita di Vietri sul Mare, via S. Giovanni 13, alle 18:30, con la conduzione di  Aniello Palumbo , giornalista. Durante la kermesse si terrà anche la Cerimonia di premiazione della VIII edizione del concorso di poesia per studenti di istituti superiori "POESIS". Una giuria di esperti (presidente prof.  Antonio Avallone , vicepresidente prof.ssa.  Eleonora Rimolo , direttore artistico prof.  Antonio Gazia,  prof.ssa  Rosa Viscito ,  Alexandra Bastari , direttore artistico  Alfonso Vincenzo Mauro ) ha decretato 12 finalisti d...

Saviano (Na) - Premio Cultura 2022. - Sabato 8 ottobre

Immagine
Sabato 8 ottobre ore 18.00 presso il giardino di Palazzo Allocca l’edizione 2022 del Premio Cultura. Quest’anno il premio rientra nelle attività del progetto del Comune di Saviano: La Cultura del Carnevale nel Mondo finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli. La manifestazione, oltre alla premiazione di maestri cartapestai, artisti e delle dirigenti scolastiche del circolo didattico e dell’istituto comprensivo,  vede la presenza del consigliere regionale Francesco Iovino  e di importanti ospiti: l’editore Diego Guida, reduce dal successo del Campania Libri Festival di cui è uno degli ideatori,  l’attore Mario Porfito , conosciuto per le fiction RAI La Squadra e un Posto al sole, e che di recente ha lavorato a Bar Stella su Rai 2 con Stefano de Martino l’autore e musicista Carlo Faiello , che ha tra le sue creazioni artistiche numerose opere musicali dedicate proprio al Carnevale, alcune delle quali saranno presentate durante il Premio. Marilena Mirra , con il coro de...

"Exempla. Il Grand Tour del Saper Fare campano". Procida 8 -16 ottobre

Immagine
“Exempla. Il Grand Tour del Saper Fare campano” - L’artigianato in mostra a Procida dall’8 al 16 ottobre Dall’8 al 16 ottobre presso Villa Lavina, a Procida, si terrà “Exempla. Il Grand Tour del Saper Fare campano”, un vero e proprio racconto espositivo delle eccellenze divenute simboli identificativi della nostra regione nel mondo. La mostra, ideata e realizzata dalla Regione Campania nell’ambito delle iniziative a supporto del programma di Procida Capitale italiana della Cultura 2022, intende celebrare e rappresentare abilità artistiche e manifatturiere legate alla tradizione del nostro territorio che hanno saputo evolvere ed aggiornarsi per incontrare il gusto della collettività, mantenendo immutato il proprio valore. In collaborazione con le CNA della Campania – comparto orafo, intarsio, ceramica, arte del corallo, arte presepiale e comparto moda – l’amministrazione regionale vuole promuovere il patrimonio artistico, artigianale e turistico che è ancora fortemente vivo nella cultu...