Capua il Luogo della Lingua festival #Junior | 11 – 14 novembre 2025 | Museo Campano

CAPUA IL LUOGO DELLA LINGUA #JUNIOR 2025

Dall’11 al 14 novembre al Museo Campano di Capua - Capua il Luogo della Lingua festival

In occasione della settimana di #ioleggoperché, torna l’appuntamento dedicato ai giovani lettori che trasforma il Museo Campano in uno spazio vivo di parole, storie e immaginazione!


Una rete per leggere insieme

Come nella precedente edizione, Capua il Luogo della Lingua festival #Junior coinvolge da vicino il mondo della scuola.

Protagonisti saranno gli istituti comprensivi Fieramosca Martucci Capua diretto dalla dirigente Antonella Spadaccio, e Pier delle Vigne diretto dalla dirigente Ida Colandrea, entrambi partner del Patto per la Lettura di Capua.

Le due scuole parteciperanno con classi di diversi ordini, costruendo percorsi di lettura, laboratori e incontri calibrati per età e livello scolastico.

Un vero lavoro di rete tra istituzioni, docenti, studenti e famiglie per promuovere la lettura come esperienza condivisa, libera e partecipata.

Il festival

Dopo il successo della prima edizione, “Capua, il Luogo della Lingua #Junior” torna dall’11 al 14 novembre 2025 al Museo Campano di Capua, in concomitanza con la settimana nazionale di #ioleggoperché, la più grande campagna di promozione della lettura in Italia.

L’iniziativa è prodotta da Architempo, con la direzione artistica di Michele Casella, l’organizzazione di Giuseppe Bellone e la comunicazione di Maria Michela Formisano, nell’ambito del Festival Capua il Luogo della Lingua, il più longevo della provincia di Caserta, giunto alla sua ventesima edizione, con il sostegno della BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de' Paoli

Il tema 2025

Il tema scelto per quest’anno è “Le parole che fanno crescere”: un viaggio nei linguaggi dell’infanzia e dell’adolescenza per scoprire come la lettura possa diventare strumento di libertà, immaginazione e cittadinanza attiva.

Un museo che si fa racconto

Le sale e la biblioteca del Museo Campano si trasformeranno in spazi narrativi, tra letture animate, laboratori creativi, incontri con autori e illustratori, visite guidate e attività didattiche.

Queste mattinate di novembre saranno dedicate alle scuole, mentre il prossimo dicembre un fine settimana aprirà le porte alle famiglie, con laboratori e letture condivise per grandi e piccoli.

Tutte le attività si svolgeranno in collaborazione con la libreria gemellata Circolo dei lettori di Capua e Mater bistrot - Cose d'Interni Libri dove, insieme alle postazioni allestite nel museo, sarà possibile donare libri per le biblioteche scolastiche, nell’ambito di #ioleggoperché.

Un programma in crescita

Un calendario, per tutto l'anno, ricco di autori e illustratori per ragazzi, reading, laboratori di scrittura e narrazione visiva, spettacoli di teatro di figura e musica per l’infanzia.

Non mancheranno i percorsi guidati a cura di Artemia tra le collezioni del museo — dalle celebri Matres Matutae alle testimonianze romane e medievali — per intrecciare parola, arte e memoria in un’unica esperienza educativa.

Capua, città che legge

Con Capua, il Luogo della Lingua #Junior, l’iniziativa conferma l’impegno del #ComunediCapua come Città che Legge, riconosciuta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, e si inserisce nel percorso Verso Capua Capitale Italiana del Libro 2027, promosso dall’Amministrazione comunale e dall’assessore alla Cultura Vincenzo Corcione

  • 📍 Museo Campano, via Roma 68 – Capua (CE)
  • 📅 11–14 novembre 2025
  • 👧🧒 Per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria a Vico | Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Majorana- Bachelet” - Inaugurato un teatro da trecento posti

Museo Irpino - Avellino, Italy | 𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢

Autunno Musicale Capua (CE) - Quattordici concerti, dal 20 settembre al 1° dicembre 2025