Castello di Cisterna | Premio Letterario ‘’CASTRUM CISTERNAE’’
Al loro fianco una presenza costante e viva, l’apporto del sindaco di Castello di Cisterna il dottore Aniello Rega che è presidente onorario del premio e la presenza della prof.ssa Maria Luigia Villa Assessore alla Cultura del comune di Castello di Cisterna.
La giuria del premio risulta essere formata dalle professoresse:
- Anna Mucerino presidente,
- Luana Guadagni, Maria Antonietta Boccieri,
- Margherita Romano, la dottoressa Imma Pezzullo e
- il cavaliere Gianni Ianuale.
- Nella serata finale del premio ci saranno ospiti del mondo delle Istituzioni e dello spettacolo, come gli attori Nella D’Angelo e Antonio Aversano, i presidenti UnPLi Regionale e provinciale Luigi Barbati e Claudio Napolitano, esponenti del mondo della cultura.
Il premio quest’anno prenderà il via giovedì 23 ottobre alle 18,00 presso la sede del Liceo Serao in via Manzoni a Castello di Cisterna con la presentazione del libro di poesie del prof. Michelangelo Riemma “Vibranti Emozioni”. Un’overture fortemente voluta in un nuovo presidio di cultura, la sede cisternese dello storico liceo di Pomigliano D’arco, che, con studenti e docenti, inaugurerà la tre giorni del Premio. Con il sindaco e l’associazione Pro Loco ci sarà la Dirigente Scolastica Luisa Patrizia Milo, la prof.ssa Roberta D’Ovidio, la web radio e il gruppo teatrale del Liceo e tanti studenti che animeranno la manifestazione.
Il giorno 24 ci sarà, presso l’auditorium “De Nicola”, un convegno sul tema proposto alle scuole, una citazione da George Orwell, 1984 “Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante”, quanto mai attuale. Dopo saluti istituzionali, la prof.ssa Irene Chirico, presidente corso Laurea scienze formazione primaria Università di Salerno, terrà una ‘’lectio magistralis’’ sul tema:
‘’Humanitatem induere feritatemque deponere’’. (Petrarca, De vita solitaria). A seguire docenti ed alunni del liceo Colombo di Marigliano declineranno la tematica con performances originali e recitationes di loro composizioni, gli alunni coinvolti sono: Esposito Alessia, Santella Bruno, Fontanarosa Aniello, Stravinto Mariana, Abete Francesca, Ruggiero Rossella, Punzo Federica.
Saranno presenti il sindaco di Marigliano, Gaetano Bocchino, la dirigente scolastica Nicoletta Albano e il gruppo di Studenti e docenti coordinati dalla prof.ssa Murano Nausicaa, Maione Maria Carmela, Mascia Ivana, Rosella Raffaella, Ziccardi Alberta.
- Infine sabato 25 a partire dalle ore 18,00 nell’ Auditorium Parco ‘’E. De Nicola’’ la Cerimonia finale di Premiazione, che vedrà protagonisti i poeti, gli scrittori e gli studenti ed un pubblico ansioso di conoscere i vincitori. Saranno assegnati diversi riconoscimenti, tra cui la targa della citta metropolitana a persone che si sono distinte per la diffusione della cultura. “Siamo pronti ed emozionati per questa Kermesse che cresce ogni anno di più e si arricchisce di professionalità e collaborazioni importanti”. Ha dichiarato tra emozione e gioia la prof.ssa Fiorella Chirollo, accompagnata in questo tour dal dottor Ferdinando Calabrese. Il premio sarà seguito da Radio Punto Nuovo e dal giornalista Bruno Gaipa, che sarà presente con la diretta per l’intera manifestazione. A condurre e moderare la serata finale la giornalista, scrittrice e musicista Filomena Carrella.
Commenti
Posta un commento