Castello di Cisterna | Station Gallery | Mostra collettiva “CONFRONTI”

CONFRONTI” è il titolo della mostra collettiva che inaugurerà sabato 4 ottobre 2025 presso la Station Gallery di Castello di Cisterna, a cura di Luigi Giordano, nell’ambito della Ventunesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. Il progetto nasce dall’idea che l’arte contemporanea sia, prima di tutto, luogo di incontro e di tensione creativa, uno spazio in cui visioni differenti non si annullano, ma si rafforzano nel dialogo. Nell’ex stazione della Circumvesuviana, trasformata in presidio culturale, le opere si intrecciano come voci di una stessa partitura, restituendo la complessità del nostro presente.

Così, i segni radicali in bianco e nero di Giovanni Mangiacapra incontrano le visioni urbane e materiche di Pietro Mingione; le metamorfosi cromatiche e liriche di Girolamo Mulinaro  risuonano accanto ai collage critici di Domenico Severino, dove frammento e caos diventano specchio della società contemporanea. Le sculture archeologiche e simboliche di Giovanni Balzano dialogano con le geometrie intime e liriche di Mina Di Nardo , componendo un paesaggio corale di fragilità, resistenza e rinascita.

“CONFRONTI” non è soltanto una mostra, ma un percorso esperienziale, un invito a sostare davanti all’opera come davanti a un interlocutore vivo, capace di interrogare, evocare, sorprendere. In un tempo in cui i linguaggi si frammentano, l’arte qui si fa ponte e specchio, aprendo varchi di senso e nuove possibilità di relazione. La scelta dell’ex stazione come sede espositiva sottolinea il valore di una riappropriazione attraverso la cultura: un luogo di passaggio e transiti che diventa spazio di permanenza, di riflessione e di comunità.

La mostra si inserisce nel programma nazionale della Giornata del Contemporaneo, evento diffuso che coinvolge musei, fondazioni, gallerie e spazi indipendenti in tutta Italia, con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti e di celebrare la sua forza trasformativa.

Ingresso libero – L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Grafica locandina a cura di Raf Cu
Direttore artistico dello spazio espositivo

Commenti

Post più popolari