Fondazione Campania dei Festival. Gli appuntamenti della settimana | 3, 7 e 9 marzo 2025

  • Il primo appuntamento è lunedì 3 marzo alle ore 16:00, nella Sala Comencini del Musap - Fondazione Circolo Artistico Politecnico Ets di Napoli (Palazzo Zapata) con le lingue del teatro, il quarto degli incontri sul dialetto curato dal Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano che vede la partecipazione di Ruggero Cappuccio.

Un viaggio tra le diverse espressioni linguistiche della scena teatrale, dall’intreccio tra napoletano, siciliano e veneziano, fino al valore culturale del dialetto nella drammaturgia. Per l’occasione, l’attore Claudio Di Palma interpreterà alcuni brani significativi tratti dalle opere di Cappuccio, tra cui Desideri mortali, Edipo a Colono e Il sorriso di San Giovanni.  Fondazione Campania dei Festival 

  • CAMPANIA LIBRI OFF

Continua, nel mese di marzo, anche il percorso di avvicinamento a Campania Libri Festival – La fiera dell’editoria, che si terrà dal 2 al 5 ottobre a Palazzo Reale di Napoli.

  • Venerdì 7 marzo, alle ore 18:00 presso la Libreria IoCiSto (Via Cimarosa 20, Napoli), nella Saletta Giancarlo Siani, Marco Ottaiano presenta il libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads (Martin Eden Edizioni). Dialogheranno con l’autore Stefano Manferlotti e Marco Perillo, con interventi musicali a cura di Paola Di Dato e Danilo Di Capua. 

  • ­L’ultimo evento della prossima settimana per Campania Libri Off è domenica 9 marzo, alle ore 11:00, presso l’Auditorium del Museo Duca di Martina in Villa Floridiana (Via Cimarosa 77). In quest’occasione, la Direzione Musei Campania con Gli Amici della Floridiana presenterà il libro Persefone di Isabella Ramella (Homo Scrivens). Durante l'evento, l'autrice dialogherà con Pino Imperatore e Ginella Palmieri. 

Le letture saranno a cura di Liliana Palermo, con interventi musicali di I Vandalia e Matteo Randolo. L'ingresso è gratuito, previo acquisto del biglietto d'ingresso al museo al costo di 4€. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3339564880.

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria a Vico | Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Majorana- Bachelet” - Inaugurato un teatro da trecento posti

Museo Irpino - Avellino, Italy | 𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢

Autunno Musicale Capua (CE) - Quattordici concerti, dal 20 settembre al 1° dicembre 2025