Festival "Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro" | Acerra - 23 Settembre > 28 Novembre 2024

Dal 23 settembre al 28 novembre, la nostra cittร  si presterร  ad essere sfondo di un’esperienza culturale unica ๐ŸŽญ
35 giornate di eventi dedicati a chi ama il teatro, la musica e l'arte in tutte le forme. Il @teatrorostocco, con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Acerra, porta in cittร  un intenso calendario di spettacoli teatrali, concerti dal vivo, mostre, laboratori creativi e performance itineranti: cultura, arte e intrattenimento alla portata di tutti, per riscoprire il valore delle tradizioni attraverso le emozioni del teatro ✨  Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro
  • Un viaggio tra musica e storia che ti porterร  tra le strade della cittร : il 29 settembre, con Luca Rossi e Giovanni Parillo, che ti accompagneranno con la loro musica dal vivo in un percorso davvero speciale.

    L'avventura inizia alle Sorgenti del Riullo con una passeggiata archeologica a cura di Archeoclub, tra natura e storia, per poi continuare a bordo di un pullman che diventerร  palcoscenico per gli artisti.

    Il 29 Settembre, il concerto si terrร  prima, durante e dopo un percorso in pullman, quindi anche sul pullman stesso: il pullman partirร  alle ore 17.30 dal Teatro Rostocco e il Concerto inizierร  alle 18:30.

    Suggeriamo agli spettatori partecipanti di munirsi di un telo mare. 
  • Il 29 settembre, il Festival apre le porte ai piรน piccoli con uno spettacolo divertente e coinvolgente!

    "Lo Travaglio di Policinella”, a cura di Balaganick, รจ un’esibizione teatrale pensata per bambini, che racconta le avventure di Pulcinella in una forma giocosa e interattiva.

    L’evento si terrร  presso i Giardini del Castello dei Conti, location perfetta per i bambini, che potranno immergersi nelle storie e nei travestimenti di uno dei personaggi piรน amati della tradizione.

    L’evento avrร  inizio a partire dalle 10:30
  • Affacciati al mondo affascinante e poetico della Spagna del Cinquecento con lo spettacolo "El Romancero de Lazarillo", con Luca Gatta: un'opera intrisa di ironia e riflessioni profonde, che narra le avventure del giovane Lazarillo, protagonista del romanzo picaresco, in un percorso di crescita attraverso gli inganni della vita.

    Sarai guidato tra le parole e la musica di una storia antica: uno spettacolo imperdibile per gli amanti del teatro e della letteratura.

    Ci vediamo il 28 Settembre, presso Piazzale De Cardenas (Cortile del Castello dei Conti) alle 18:30.
  • Il 28 settembre, ti invitiamo a scoprire le radici, i segreti e l’evoluzione di una delle maschere piรน iconiche della tradizione napoletana con un evento speciale a cura di Tommaso Esposito.

    L’evento ci guiderร  in un emozionante viaggio attraverso Pulcinella, con un Podcast Live che svelerร  storie inedite, curiositร  e aneddoti legati a questa figura intramontabile del teatro.

    L’evento si terrร  presso il Museo della Maschera di Pulcinella.
  • Dal 23 al 29 settembre, entra in contatto con la celebre maschera di Pulcinella attraverso la mostra d’arte "Il Filo delle Pulcinelle", curata da Pina Candileno.

    Da un'idea della Dott.ssa Mariangela Catuogno, curatrice eventi Giardini Ravino (Ischia), questa esposizione unica ti farร  scoprire una nuova prospettiva sulla storia di Pulcinella: attraverso una serie di opere visive, potrai esplorare l'anima, i colori e le storie che circondano Pulcinella, in un percorso che unisce la tradizione e supporta il percorso sull’antiviolenza.

    La mostra รจ itinerante: il percorso espositivo ti accompagnerร  attraverso diversi spazi della cittร , per cui il Teatro Rostocco, Castello dei Conti e Sorgenti del Riullo.

    Il programma prevede l'esposizione di cinque dei quadri, da Lunedรฌ 23 a Venerdรฌ 27 Settembre presso il Teatro Rostocco.
    Sabato 28 Settembre ci sarร  l'esposizione di un quadro presso il Castello dei Conti.
    Domenica 29 Settembre ci sarร  l'esposizione completa dei quadri presso le Sorgenti del Riullo.
  • Il 24, 25 e 26 settembre ti invitiamo a partecipare al Workshop di Commedia dell'Arte, condotto da Luca Gatta.

    Un'immersione di 15 ore nella magia della Commedia dell’Arte, tra maschere, improvvisazione e gestualitร : la perfetta occasione per aspiranti attori e studenti che vogliono esplorare le dinamiche e la storia di questa tradizione teatrale senza tempo.

    Il workshop si terrร  presso il Teatro Rostocco dalle 16:30 alle 20:30.

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria a Vico | Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Majorana- Bachelet” - Inaugurato un teatro da trecento posti

Museo Irpino - Avellino, Italy | ๐—จ๐—ก ๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐——๐—œ ๐— ๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐— ๐—จ๐—ฆ๐—˜๐—ข ๐—œ๐—ฅ๐—ฃ๐—œ๐—ก๐—ข

Autunno Musicale Capua (CE) - Quattordici concerti, dal 20 settembre al 1° dicembre 2025