𝐅𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 VIII edizione 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒖𝒎𝒂 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒆 | Conca dei Marini | 23 > 27 agosto 2024
𝐅𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 VIII edizione 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒖𝒎𝒂 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒆
Dal 23 al 27 agosto ci aspettano cinque giorni di musica, teatro e attività per tutta la famiglia in alcuni dei luoghi più caratteristici del Comune di Conca dei Marini! - Ablativo


___
due concerti in solo, due talentuosi cantautori italiani, una location a picco sul mare!
___

una performance teatrale che unisce il reading, la musica e un omaggio alla storia di Conca dei Marini in un luogo intimo e suggestivo
___
due incontri intorno alla lettura di albi illustrati con attività creative; uno spettacolo muto divertente e poetico; uno spettacolo interattivo alla scoperta dell’arte del circo.


___

libero

+39 329 4022021 · info@ablativo.it
Conca dei Marini
dal 23 al 27 agosto 2024
Programma completo su ablativo.it
dal 23 al 27 agosto 2024
Programma completo su ablativo.it
per la sezione
𝑺𝑻𝑶𝑹𝑰𝑬𝑺 – il teatro che racconta






𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒊 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒎𝒆

𝗿𝗲𝗱𝗿𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗴 #𝟭𝟯 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 “𝗛𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲” 𝗱𝗶 𝗚. 𝗖𝗹𝗲́𝗺𝗲𝗻𝘁
𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐢
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢/𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐨-𝟑𝟔𝟗𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢
𝑐𝑜𝑛 𝐓𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐨
𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎 𝐓𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑖 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐨
𝑐𝑜𝑛 𝐓𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐨
𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎 𝐓𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑖 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢𝐨
Dove stiamo andando? Cosa stiamo lasciando? Come vivere tra le rovine e cos’è casa? Quali sono i residui che compongono la nostra possibilità di un Terzo Paesaggio, dove sono i luoghi marginali di cui riappropriarci perché diventino spazi di resistenza, pratiche di cambiamento, dov’è la memoria delle cose, l’io che diventa noi, i territori, la comunità, la terra su cui camminare, da nutrire, tutelare, rispettare. Cos’è cura? Come imparare a fare quelle cose difficili di cui scriveva Gianni Rodari “guardare, ascoltare, avere pazienza”?
A partire dal libro “Ho costruito una casa da giardiniere” dell’architetto, paesaggista e filosofo Gilles Clément, e insieme ai nostri ospiti, ci immergiamo nel tempo dell’edificazione della casa ideale proprio per curarne le rovine. “Il mio progetto” - scrive G.Clément - non era quello di costruire una casa con un giardino intorno. Era semmai il contrario: volevo abitare in un giardino”. Impariamo a salutare ciò che abbiamo intorno, a seminare, a far tesoro di tutto, delle persone, degli animali, delle piante. È un giorno bianco e possiamo ricominciare dalla prima pietra, come dire la luna, inoltrandoci con cura da giardinieri in questo mondo-giardino che ha origini più lontane delle nostre.
RedReading è un incontro tra il teatro e la potenza di un libro, una traduzione sentimentale di un libro e di tutte quelle storie che sono nate da una comunità, e che proprio attraverso il teatro, a quella comunità, ritornano, in uno spazio di prossimità.
A partire dal libro “Ho costruito una casa da giardiniere” dell’architetto, paesaggista e filosofo Gilles Clément, e insieme ai nostri ospiti, ci immergiamo nel tempo dell’edificazione della casa ideale proprio per curarne le rovine. “Il mio progetto” - scrive G.Clément - non era quello di costruire una casa con un giardino intorno. Era semmai il contrario: volevo abitare in un giardino”. Impariamo a salutare ciò che abbiamo intorno, a seminare, a far tesoro di tutto, delle persone, degli animali, delle piante. È un giorno bianco e possiamo ricominciare dalla prima pietra, come dire la luna, inoltrandoci con cura da giardinieri in questo mondo-giardino che ha origini più lontane delle nostre.
RedReading è un incontro tra il teatro e la potenza di un libro, una traduzione sentimentale di un libro e di tutte quelle storie che sono nate da una comunità, e che proprio attraverso il teatro, a quella comunità, ritornano, in uno spazio di prossimità.



_____

𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒖𝒎𝒂 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒆
Programma completo su ablativo.it
Progetto a cura di 𝗔𝗯𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 - 𝗱𝗲𝗰𝗹𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗲
Si ringraziano il sindaco 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼𝗰𝗼𝗿𝗲, gli assessori 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗮𝘀𝘁𝗮𝘀𝗶𝗼 e 𝗚𝗲𝗹𝘀𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼𝗰𝗼𝗿𝗲, il consigliere 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 e tutta l’amministrazione del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶.
Si ringraziano 𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘀𝗼 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 e 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶 per la collaborazione e l’associazione di 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 “𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 – 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱’𝗔𝗺𝗮𝗹𝗳𝗶” per il supporto.
23 AGOSTO
ore 21.00
𝗹𝗶𝘃𝗲 · Teatro all’Aperto
𝐆𝐈𝐀𝐍𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐃𝐄 𝐑𝐔𝐁𝐄𝐑𝐓𝐈𝐒
𝒑𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒆 𝒗𝒐𝒄𝒆
booking Altini Cose
ore 18.30
𝗸𝗶𝗱𝘀 · Campo degli Ulivi
𝐍𝐀𝐕𝐈𝐆𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀
𝒍’𝒂𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆, 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊

a cura di Ablativo
Un'occasione speciale per far scoprire ai più piccoli la bellezza dei libri attraverso albi illustrati, selezionati per tutte le età. Nei momenti di lettura aperta, le storie prenderanno vita tra le parole e le immagini. A seguire, con i laboratori creativi, la fantasia entrerà in azione con attività divertenti e stimolanti
Si ringraziano 𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘀𝗼 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 e 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶 per la collaborazione e l’associazione di 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 “𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 – 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱’𝗔𝗺𝗮𝗹𝗳𝗶” per il supporto.

𝗹𝗶𝘃𝗲 · Teatro all’Aperto

𝒑𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒆 𝒗𝒐𝒄𝒆

booking Altini Cose
Gianluca De Rubertis è un musicista e cantautore italiano noto per il suo stile raffinato e sofisticato, che mescola pop, rock e influenze di cantautori italiani.
23 & 24 AGOSTO
𝗸𝗶𝗱𝘀 · Campo degli Ulivi

𝒍’𝒂𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆, 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊


a cura di Ablativo
Un'occasione speciale per far scoprire ai più piccoli la bellezza dei libri attraverso albi illustrati, selezionati per tutte le età. Nei momenti di lettura aperta, le storie prenderanno vita tra le parole e le immagini. A seguire, con i laboratori creativi, la fantasia entrerà in azione con attività divertenti e stimolanti

𝗹𝗶𝘃𝗲 · Teatro all’Aperto

𝒄𝒉𝒊𝒕𝒂𝒓𝒓𝒂 𝒆 𝒗𝒐𝒄𝒆

booking Altini Cose
Luca Carocci è un cantautore dallo stile unico con radici che affondano nel folk, nel blues, nelle sonorità mediterranee e nella tradizione cantautorale italiana.
25 AGOSTO
𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲𝘀 · Punta Pistiello

𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒊 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒎𝒆

redreading #13 dal libro “Ho costruito una casa da giardiniere” di G. Clément
𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 Bartolini/Baronio-369gradi
𝑐𝑜𝑛 Tamara Bartolini, Michele Baronio ˑ 𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎 Tamara Bartolini
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑖 Michele Baronio
La lettura ad alta voce e i brani musicali danno vita a una narrazione coinvolgente: un mosaico di ricordi e riflessioni si ricompone progressivamente davanti agli occhi dello spettatore. 𝑼𝒏 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒃𝒊𝒂𝒏𝒄𝒐 è un'opera che invita alla riflessione sul tempo, sulla vita e sulle connessioni profonde che ci legano agli altri, a noi stessi e ai luoghi che viviamo. Il bianco rappresenta la possibilità di riscrivere e reinterpretare il passato, guardandolo con occhi nuovi. E al “passato” di Conca dei Marini verrà dedicato uno spazio speciale

𝗸𝗶𝗱𝘀 · Teatro all’Aperto

𝒎𝒂𝒏𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂 ‘𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒕!


𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 Principio Attivo Teatro
𝑐𝑜𝑛 Giuseppe Semeraro, Dario Cadei, Vincenzo Dipierro
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑖 Leone Marco Bartolo, 𝑒𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑣𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑎 Vincenzo Dipierro
𝑟𝑒𝑔𝑖𝑎 Giuseppe Semeraro
Come in un cartone animato in bianco e nero, lo spettacolo utilizza i linguaggi del teatro fisico, della clownerie e dei film muti. In scena, una storia vecchia come il mondo: il conflitto tra il bianco e il nero, tra il buono e il cattivo, tra un uomo e la sua ombra. Tra contrasti, equivoci e gag divertenti, lo spettacolo rivela lentamente la sua profonda e significativa poesia affascinando grandi e piccoli
27 AGOSTO
𝗸𝗶𝗱𝘀 · Piazza Olmo

𝒊𝒍 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊


𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 Baracca dei Buffoni | Compagnia Morks
Uno spettacolo-laboratorio divertente e interattivo! I più piccoli non solo assisteranno a numeri di giocoleria e acrobazie, ma potranno anche mettersi alla prova e imparare i trucchi del mestiere. Un'opportunità per giocare, ridere e sperimentare in prima persona la magia del circo!
Commenti
Posta un commento