"Fornaci Brancaterra S'Infiamma" | Carife (Av), 24 - 25 e 26 Maggio 2024

"Fornaci Brancaterra S'Infiamma", giunta alla 12^ edizione, andrà in scena a Carife Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Maggio. Si tratta di una manifestazione artistica internazionale, nata da un’idea del maestro ceramista Gaetano Branca, titolare dell’azienda "Fornaci Brancaterra", operante nel settore dell’artigianato. Nel corso della manifestazione ceramisti e scultori si confronteranno dal vivo sulle varie tecniche di cottura e lavorazione dell’argilla.

Durante la manifestazione saranno allestiti laboratori di ceramica Raku per poter sperimentare questa antica tecnica giapponese e saranno messi a disposizione per tutti i partecipanti dei forni con cui potranno eseguire decorazioni e cotture all'aperto.

In località Ciaruolo, nel paese della Baronia, un programma ricco e variegato per una tre giorni molto attesa. Si terrà, oltre al 12° Concorso Internazionale di Ceramica Raku, la 12a Gara del Tornio "Fornaci Brancaterra S'Infiamma". 

Relativamente alla prima iniziativa, ogni concorrente potrà partecipare con un massimo di un'opera, ispirata al tema del Concorso. Ognuno che vorrà cimentarsi, dovrà presentarsi nelle tre date suddette, munito di un pezzo semilavorato a biscotto in gres, la cui dimensione massima è di: altezza 35 cm, larghezza 30 cm (sarà consentita una tolleranza non superiore al 20% delle misure) con la propria attrezzatura da lavoro, i colori e i materiali occorrenti. Sotto la base dell'opera, nome e cognome dell'autore, città di provenienza e data. Nel corso delle mattinate, ogni artista provvederà a decorare il pezzo sulla postazione di lavoro  e potrà cuocerlo nei forni raku messi a disposizione dall'organizzazione. Le creazioni verranno poi esposte in mostra sul posto per essere giudicate e rimarranno in esposizione anche per tutta la giornata di Domenica 26 maggio fino alle ore 18.00. Nel pomeriggio di Domenica 26 Maggio la commissione giudicatrice assegnerà i premi. La cerimonia di premiazione avverrà nella stessa giornata. L'organizzazione metterà a disposizione degli artisti, per la realizzazione delle opere, i tavoli da lavoro, oltrechè lo spazio espositivo per la mostra successiva. I concorrenti avranno 3 ore di tempo pere decorare e cuocere le opere.

Per la 12a Gara di Tornio, Domenica 26 Maggio, i premi saranno assegnati a coloro che faranno il pezzo più alto con 6 kg di argilla in un tempo massimo di 20 minuti. Saranno messi a disposizione tre torni per i maestri vasai che vi parteciperanno. 

Venerdì 24 Maggio
  • Ore 09:00 - 21:00
  • 12° Concorso Internazionale di Ceramica Raku
  • Ore 09:15 - 21:00
  • Laboratorio e Cotture in Ceramica Raku "Diventa artista per un giorno" dei maestri Peppe Cicalese, Stefania Saturnino e Gaetano Branca
  • Ore 09:30
  • Cottura primitiva sperimentale a cura di Associazione Arteologica in memoria di Milena Saponara
  • Ore 10:00
  • Forno di bottiglia (cottura sperimentale) a cura dei maestri Vito Ferrante e Mario De Simone
  • Ore 10:30
  • Forno in carta (cottura sperimentale) a cura dell'Associazione Ceramisti Design Campani e dei maestri Erminio Nardone, Mario Giangrieco e Franco Rusca

Sabato 25 Maggio

  • Ore 09:00 - 21:00
  • 12° Concorso Internazionale di Ceramica Raku
  • Ore 10:00
  • Laboratorio e Cotture in Ceramica Raku "Diventa artista per un giorno" dei maestri Peppe Cicalese, Stefania Saturnino e Gaetano Branca
  • Ore 10:30
  • Dimostrazione tecnica dello spolvero e della filettatura a mano a cura di M.A.V.I.
  • Ore 10:00 - 20:00
  • Corso di tornio a cura dei maestri Franco D'Elia e Gaetano Branca
  • Ore 14:00
  • La Pasta Asciutta", patron Giovanni Mariconda
  • Ore 16:00 - 18:00
  • Corso della tecnica del colaggio e dimostrazione a cura di Federico Luongo
  • Ore 17:00 - 20:00
  • Corso di Ceramica Raku a cura dei maestri Gaetano Branca e Stefania Saturnino

Domenica 26 Maggio

  • Ore 09:00 - 13:00
  • 12a Gara del Tornio "Fornaci Brancaterra S'Infiamma"
  • Ore 09:30 - 17:00
  • 12° Concorso di Ceramica Raku
  • Ore 10:00 - 13:00
  • Escursione al fiume Ufita
  • Ore 18:00

Premiazione con la partecipazione del giornalista Annibale Discepolo e dell'architetto Angelo Verderosa

Fornaci Brancaterra S’INFIAMMA 2024 - Fornaci Brancaterra

Commenti

Post più popolari