Teatro Comunale “Costantino Parravano” - stagione teatrale 2023/2024
La stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Comunale “Costantino Parravano”, promossa dal Comune di Caserta e dal Teatro Pubblico Campano. Teatro Comunale di Caserta "Costantino Parravano"Incroci tra generi e stili, testi classici e contemporanei, per una stagione che vedrà in scena grandi artisti del panorama teatrale italiano, tra i quali Umberto Orsini, Glauco Mauri e Roberto Sturno, Luigi Lo Cascio, Francesco Pannofino, Arturo Brachetti, Carlo Buccirosso, Giuliana De Sio e Alessandro Haber.
da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, Carlo Buccirosso in “Il vedovo allegro”
scritto e diretto da Carlo Buccirosso
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento…
La vita di Cosimo sarebbe stata molto più vuota e monotona senza la presenza di Salvatore, bizzarro custode del palazzo, e dei suoi due figli Ninuccio e Angelina, il primo in costante combutta con lo stesso e la seconda votata al matrimonio e
alla pulizia del suo appartamento.
Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento che Cosimo ha concesso l’uso di una camera dell’appartamento a Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta…
Ma la vera angoscia del vedovo antiquario è rappresentata dai coniugi Tomacelli, vicini di casa, depositari di un drammatico segreto che da mesi contribuisce a rendere ancora più complessa la sua quotidiana e strenua lotta per la sopravvivenza!
Riuscirà l’inquilino del terzo piano ad uscire dal baratro in cui è piombato ormai da tre anni? Lo scoprirete solo venendo a teatro…
Saranno ospitati a Caserta spettacoli e riletture firmati da importanti registi, in alcuni casi anche interpreti in scena, come Marco Tullio Giordana, Ferzan Ozpetek, Matteo Tarasco, Marcello Cotugno, Luca Micheletti, Angelo Longoni, Pierpaolo Sepe, che porteranno in scena testi di autori che vanno, fra gli altri, da Pier Paolo Pasolini a Massimo Carlotto, da Fëdor M. Dostoevskij a Éric-Emmanuel Schmitt, fino all’omaggio a Lina Wertmüller.
Per informazioni su biglietti e abbonamenti è possibile contattare il botteghino dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20 e il sabato dalle 10.30 alle 13 al numero 0823 444051.
Commenti
Posta un commento