Il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi celebra la giornata di San Valentino con un esclusivo omaggio rivolto agli innamorati.

Amare il buon vivere, amare la cultura, amare il Cilento! 


Il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi celebra la giornata di San Valentino con un esclusivo omaggio rivolto agli innamorati. Le coppie che entreranno in visita al museo, un delizioso Castello ottocentesco testimone del passaggio di Garibaldi durante la spedizione dei Mille, pagheranno un solo ingresso e riceveranno anche un omaggio di gusto a cura dell'azienda agricola La Petrosa. 

Non sarร  necessaria la prenotazione. 

Non sarร  necessaria la prenotazione. D’altra parte quale luogo migliore del meraviglioso Palazzo Vinciprova, con le sue romantiche finestre sul mare cristallino, per scambiarsi la promessa di eterno amore o scattare una foto ricordo? L’idea weekend suggerita per il benessere della coppia รจ un inno al buon cibo ma anche alla vita all’aria aperta. Dopo il percorso espositivo e una sosta romantica sul terrazzo della struttura, si puรฒ proseguire alla scoperta del Museo Vivo del Mare e poi per sentieri, orti didattici, luoghi storici nelle vicinanze, assaggiando i prodotti tipici del posto. Entrambi i Musei sono collocati al primo piano di Palazzo Vinciprova, sono gestiti da Legambiente e fanno parte della rete dell’Ecomuseo della Dieta mediterranea.

L’invito alle coppie non รจ solo una strategia di promozione dello stile di vita alimentare piรน amato al mondo ma anche un’azione rivolta al territorio noto per la natura prorompente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per le sue acque premiate dalle Cinque Vele di Legambiente nonchรฉ Bandiera Blu. D’inverno quando il flusso turistico diminuisce, il fascino di Pioppi, piccolo borgo del comune di Pollica che tanto caro fu a Ernest Hemingway, riserva altre emozioni. La comunitร  di contadini e pescatori che attrasse l’attenzione dello scienziato Ancel Keys per la sua longevitร , conserva la suggestione dei luoghi grazie ai suoi scorci pittoreschi e alla sua storia singolare. Un posto speciale che in ogni stagione sa regalare atmosfere intime e autentiche.

Cinque le sale espositive, con pannelli descrittivi e video, tra cui quella dedicata ai sensi, con installazioni per il gusto, il tatto e l’olfatto; la sala per la pasta fatta in casa, con video tutorial delle massaie cilentane; la biblioteca personale di Ancel Keys, donata dalla famiglia al Comune di Pollica. Nel Museo si organizzano laboratori didattici, corsi di cucina cilentana e visite guidate a sentieri, orti e mulini del territorio. Un modo concreto di tramandare l’ereditร  lasciata da Ancel Keys, dalla moglie Margareth e dai loro colleghi, per promuovere uno stile di vita ispirato alla sana alimentazione, al rispetto dell’ambiente e della cultura locale.

Proprio nella localitร  cilentana, infatti, lo scienziato statunitense portรฒ avanti per oltre 40 anni gli studi sulla Dieta mediterranea, che nel 2010 ha ottenuto dall’Unesco il riconoscimento di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanitร . © Agenzia Nova 

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria a Vico | Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Majorana- Bachelet” - Inaugurato un teatro da trecento posti

Museo Irpino - Avellino, Italy | ๐—จ๐—ก ๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐——๐—œ ๐— ๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐— ๐—จ๐—ฆ๐—˜๐—ข ๐—œ๐—ฅ๐—ฃ๐—œ๐—ก๐—ข

Autunno Musicale Capua (CE) - Quattordici concerti, dal 20 settembre al 1° dicembre 2025