Festa del Mandarino dei Campi Flegrei 2022 - 2023

Il 7 dicembre prossimo la sala del Toro e dell’Ercole Farnese, al piano terra del Museo Archeologico di Napoli, si tingerà di colore giallo mandarino.

Ad accogliere i visitatori nel magico mondo di epoca greco-romana, l’Associazione L’Immagine del Mito che, anche quest’anno ospite del MANN, aprirà la Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, giunta ormai alla sua decima edizione. Un appuntamento speciale da cui ha inizio una lunga kermesse che si svolgerà in ben 8 sedi tra Napoli, Ischia ed i comuni flegrei, dal mese di dicembre 2022 fino al mese di marzo 2023.

Chef stellati, pasticcieri, produttori di cosmetici, di vini e di liquori e i ragazzi degli istituti Gioacchino Rossini di Napoli e Giovanni Falcone di Pozzuoli, daranno prova di sé con degustazioni al mandarino e assaggi di vini e liquori, prodotti tutti rigorosamente flegrei. Ma il mandarino flegreo ha suscitato anche l’interesse della scienza e fa parlare di sé in riviste scientifiche internazionali di settore. Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Biologia e di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi Federico II di Napoli da qualche anno ha svolto un approfondito studio sulla presenza di composti bioattivi utili alla salute umana. La ricerca condotta sulla buccia, sulla polpa e sui semi ha rilevato composizioni di acido ascorbico, polifenoli e clorofilla in quantità significative benefiche per tutte leetà. Ma i risultati più sorprendenti ed inattesi li hanno riservati i semini contenuti nella polpa con un totale di composti notevolmente più elevati rispetto a quanto riscontrato nella buccia e nella polpa. Questi risultati, oltre a confermare l’eccellente qualità del prodotto, ne spianano la strada anche ad un possibile utilizzo innovativo dei componenti in applicazioni industriali e farmacologiche.

  • Ospiti d’onore della giornata:
  • - “Il Teatro cerca Casa” con l’attrice Federica Aiello reciterà la favola di Manlio Santanelli realizzata per l’occasione in lingua napoletana dal titolo “Il Principe Flegreo” e, come per tradizione, la poesia di Ferdinando Russo “A madonna d’ ‘e Mandarine”;
  • - Gloria Pastore che presenterà la sua istallazione/opera “Natura Loci”;
  • - Salvio Capuano con la sua opera poetica Citrus Reticulata “… insieme ai miei compagni di gioco attraversando i giardini che incorniciavano le nostre case, sentivo l’aria pervasa dal profumo intenso e umido della fioritura primaverile di zagare, limoni, aranci, e mandarini. Ricordi indelebili, ai quali ricorro ancora, per riconciliarmi con la mia Terra Flegrea”

Espongono:

  • NAPOLIFLEGREA di LIBERA COLANDREA oggettistica in ceramica (Monte di Procida);
  • Associazione ARS MIRABILIS RICAMI ed AGO PITTURA con TERESA PERRECA (Bacoli);
  • PANIFICIO MERONE PASQUALE (Bacoli);
  • DIPARTIMENTO DI CHIMICA dell’UNIVERSITA’ FEDERICO II con ESTRATTORE NAVIGLIO (Napoli);
  • GIARDINI DELL’ORCO ERNESTO COLUTTA azienda agricola didattica (Pozzuoli);
  • PASTICCERIA DELISA di GIANCARLO POLVERINO (Napoli);
  • PORTOLANO VINI (Pozzuoli);
  • DOLCI QUALITA’ di ALESSANDRA CASTALDI Miele (Pozzuoli);
  • ASSUNTA DI CAPRI Liquori di ASSUNTINA IACONO (Serrara Fontana);
  • CANTINE DEL MARE (Monte di Procida);
  • PROFUMI DI NAPOLI (Napoli)
  • ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI STATO G. ROSSINI (Napoli);
  • ISTITUTO SUPERIORE G. FALCONE (Pozzuoli);
  • PROLOCO BACOLI;
  • PROLOCO QUARTO;
  • Cooperativa VENTO DEL SUD con RAFFAELE MELE per la lavorazione del cuoio (Quarto);
  • IV MIGLIO (Quarto);
  • HELIOS di LUCIO TROISE (Quarto);
  • ANTEAS AMICI (Quarto).

La decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei proseguirà a:

•11 dicembre -ISCHIA: Serrara Fontana-Succhivo;

•17 dicembre -ISCHIA: Lacco Ameno-Ist. Telese;

•30 dicembre -ISCHIA: Lacco Ameno-Villa Arbusto;

•31 dicembre -ISCHIA: Serrara Fontana-Sant’Angelo;

•4 e 5 febbraio -BACOLI: Villa Ostrichina;

•18 febbraio -MONTE DI PROCIDA: Villa Matarese;

•21 marzo -BACOLI: Castello Aragonese di Baia Convegno di chiusura della manifestazione.

  • 8-9-10-11 dicembre presso l’Istituto Superiore G. Falcone di Pozzuoli nella manifestazione “Mercato di Natale e Presepe Vivente” sarà presente il Mandarino dei Campi Flegrei.

Info per “la Festa del Mandarino dei Campi Flegrei”

Immagindelmitocf@gmail.com / www.immaginedelmito.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Santa Maria a Vico | Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Majorana- Bachelet” - Inaugurato un teatro da trecento posti

Museo Irpino - Avellino, Italy | 𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢

Autunno Musicale Capua (CE) - Quattordici concerti, dal 20 settembre al 1° dicembre 2025